B E N V E N U T I !

Questa è una versione dimostrativa della Internet & Computing Italian FAQ, la più completa guida dell'utente a Internet in italiano esistente sulla rete. In questa versione troverete soltanto i primi quattro capitoli della guida; tutti i rimandi agli altri capitoli sono stati disattivati e sostituiti con sottolineature in nero.

Potete utilizzare questa versione per valutare la struttura e il contenuto della guida; se la troverete valida, potrete registrarvi e utilizzare la versione completa. Leggendo l'indice dettagliato potrete avere un'idea degli argomenti trattati nella versione completa.


Indice generale
La porta principale verso la guida...

Indice analitico
Per effettuare ricerche per argomento...


Altre istruzioni per l'uso

Utilizzate la mappa cliccabile in alto a sinistra per richiamare le più importanti pagine generali della guida, tra cui gli indici, le
istruzioni per inserire segnalibri e quelle per la registrazione. Mediante l'apposito pulsante potete inoltre eliminare i riquadri, ingrandendo lo spazio in cui sono visualizzate le pagine della guida. L'ultima fila di pulsanti contiene invece alcuni link utili. Se disponete di Netscape 3.0 o superiore, quando portate il mouse su di un pulsante comparirà nella riga di stato la descrizione del suo scopo.

Nella versione completa, è disponibile per gli utenti che usano Netscape 4.x o compatibili un motore di ricerca interno alla guida, utilizzabile tramite la casella e i pulsanti posti sotto alla pulsantiera. Per mantenere ridotte le dimensioni di questa versione, comunque, esso non è stato incluso - anche visto il numero relativamente limitato di argomenti in essa contenuti.

Le caratteristiche avanzate di questa guida (come i segnalibri, la modifica della visualizzazione e il motore di ricerca) utilizzano il linguaggio Javascript. A causa di alcuni bug nella realizzazione di questo linguaggio, tali funzioni potrebbero non funzionare correttamente con certe versioni di certi browser. Per questo motivo, è caldamente consigliato l'uso di Netscape Communicator 4.

Se questa non è la prima versione di cui disponete, vi interesserà individuare i paragrafi che sono stati modificati o realizzati ex novo rispetto alla precedente versione: questo è possibile mediante le icone e che contrassegnano tali paragrafi.

Potete comunque ridimensionare i riquadri, posizionando il cursore sulla barra di separazione tra i riquadri, quindi cliccando e trascinando la barra, sempre tenendo premuto il pulsante del mouse.

Dovrebbe essere tutto... per cui buona lettura! Vi invito comunque a segnalarmi, come già molti lettori hanno fatto, le vostre impressioni sulla guida, i problemi che avete avuto nell'usarla, e gli sviluppi futuri che desiderate essa abbia.


Indice generale
Indice dettagliato
Indice analitico

(C) 1996-1998 Vittorio Bertola - v.bertola@goemon.polito.it